Un anno fa mi ponevo questa domanda, a cui davo come sempre risposte chilometriche condite da analisi superflue per la maggior parte del mondo. Però ammetto candidamente che non avrei mai potuto immaginare che un anno sabbatico (tutt’altro che disimpegnato, grazie soprattutto a Metalitalia), avrebbe potuto in realtà farmi così bene.
Tagliare ponti (confortevoli economicamente ma mortificanti dal punto di vista intellettuale e professionale, a prescindere dalla pandemia) vincolanti e decidere di chiudere – dopo 60 anni trattati – il progetto di Musicologia smettendola di interessarsi a forza a uscite mainstream (e a un mercato di massa di cui alla fine non me ne è mai fregato nulla), è stato un toccasana impensabile.
A 41 anni compiuti, ho potuto serenamente trascurare dischi insipidi di mostri sacri come Foo Fighters e Iron Maiden (chi mi segue un minimo sa bene cosa rappresentino per me Harris e compagni, ma da qui ad aver le orecchie tappate ce ne passa), tanto quanto i record di streaming, le certificazioni d’oro – platino – adamantio di album italiani “favolosi”, oppure i cartelloni acquistati a Times Square e spacciati dai più come sintomo indiscutibile del successo incontenibile di artisti colossali.
Aver potuto dedicare tempo e sessioni d’ascolto al Metallo ha contribuito sia a farmi resistere fino alla conclusione di alcune inevitabili beghe burocratiche, sia a riaccendere la voglia di vedere dal vivo eventi di varia natura (cosa che, speriamo, possa tornare frequente senza subire interruzioni e rinvii diciamo da aprile/maggio 2022 in poi).
Detto questo, andando dritti alla questione, qui sotto c’è la solita playlist annuale con le canzoni che mi sono piaciute di più, oltre al POLLO che inevitabilmente mi rimane attaccato addosso quale tradizione irrinunciabile.
10 MIGLIORI ALBUM DEL 2021
1 – Durbin – The Beast Awakens
2 – Every Time I Die – Radical
3 – Trivium – In The Court Of The Dragon
4 – Tremonti – Marching In Time
5 – Obscura – A Valediction
6 – Between The Buried And Me – Colors II
7 – Nutronic – Futures
8 – Beartooth – Below
9 – Chevelle – Niratias
10 – ERRA – ERRA
PEZZI DA ASCOLTARE A PRIORI NELLA PLAYLIST
1 – Softspoken – Where The Heart Belongs
2 – Phinehas – Eternally Apart
3 – Mammoth WVH – Mr. Ed
4 – Hail The Sun – Domino
5 – Ice Nine Kills – A Rash Decision